Fine Pagina

Progetto "INCLUSIVART"

Realizzato con il sostegno di “CSV Napoli” nell'ambito
dell'Avviso Pubblico “Le Comunità Solidali” 2021

Il progetto “INCLUSIVART" è realizzato, con il sostegno di “CSV Napoli” nell'ambito dell'Avviso Pubblico  "Le Comunità Solidali” 2021, da una rete di 5 partner, cha hanno già progettato ed attuato iniziative finanziate sia da Enti pubblici che privati, e che sono :

Consulta Regionale degli Handicappati ODV (CRH ODV) capofila

La Risposta ODV

Percorsi ODV

Rinascita Sociale Salam House

Salam House Giovani ODV

 

Il progetto “INCLUSIVART” consente a 10 Destinatari, di usufruire di :

  • VISITE GUIDATE presso Attrattori culturali laici e religiosi nonché presso aree archeologiche di Napoli e dintorni, al fine di stimolare un rapporto percettivo tra il visitatore e l'opera artistica e/o architettonica;

  • AULA-LABORATORIO attività in cui si perfezioneranno le opere ritratte in bozzetti durante le visite guidate;

  • MOSTRA/ESPOSIZIONE VIRTUALE permanente sul sito internet della CRH ODV degli elaborati prodotti dai Destinatari;

  • CALENDARIO realizzato utilizzando dodici disegni realizzati dai Destinatari.

I percorsi metodologici personalizzati sono strutturati da una equipe progettuale con l'obiettivo di realizzare un processo spontaneo e naturale di inclusione fra le diverse tipologie di Destinatari; questi saranno affiancati, oltre che dall'equipe, anche da Tutor ed Operatori Volontari.

 

VISITE GUIDATE

La realizzazione di visite guidate presso siti artistici ed architettonici è un'attività fondamentale per la realizzazione del progetto “INCLUSIVART”; infatti l'accesso ai musei e ad altri luoghi di cultura, che permettono di godere dell'arte e della cultura dal vivo, costituise la base per stimolare la creatività, la fantasia, le emozioni e la conoscenza dei Destinatari coinvolti. I linguaggi espressivi offriranno ai Destinatari l'opportunità di far emergere talenti e potenzialità inespresse, e, soprattutto, una maggiore espressione personale.

All'interno di ciascun sito ogni Destinatario sceglierà/individuerà un'opera che lo attiri e della quale produrrà un bozzetto/disegno/manufatto che sarà, successivamente, completato nell'aula-laboratorio. Di estrema utilità saranno le riprese, le foto e le descrizioni verbali dell'opera scelta, realizzate dagli stessi Destinatari, così da avere una guida nel riprodurre l'opera stessa nell'aula-laboratorio.

 

ATTIVITÀ DI AULA-LABORATORIO

Mentre le visite guidate sono “il luogo” dove nasce l'espressione artistica, l'aula-laboratorio è “il luogo” in cui si struttura e si realizza soprattutto la fase manipolativa, fino ad arrivare, gradualmente, alla creazione dell'elaborato (prodotto artistico). Gli elaborati realizzati, successivamente, saranno oggetto di una mostra/esposizione virtuale permanente ospitata sul sito della CRH ODV, nella quale potranno esporre artisti “con diversa abilità”, rendendo manifesti i propri talenti.

Le attività dell'aula-laboratorio saranno svolte presso la sede della Consulta Regionale degli Handicappati ODV in via Pietravalle n. 10 Napoli e presso la sede di Salam House Giovani ODV in via Carlo Celano, 45 - Napoli, messe a disposizione dalle due Associazioni, gratuitamente, per la realizzazione delle attività.

 

MOSTRA/ESPOSIZIONE VIRTUALE

Gli elaborati prodotti nell'aula-laboratorio, una volta catalogati e descritti con una breve didascalia, saranno esposti nella mostra/esposizione virtuale permanente che sarà allestita anche con l'aiuto degli stessi Destinatari.

Gli elaborati, infatti, saranno ospitati sul sito Internet della CRH ODV, che metterà a disposizione un'area dello stesso, nella quale i Destinatari, con l'aiuto degli Operatori, caricheranno gli elaborati scelti realizzando così la MOSTRA/ESPOSIZIONE VIRTUALE PERMANENTE. Questa si protrarrà nel tempo e sarà aperta a tutte le persone “con diversa abilità” che hanno o vogliono provare un'esperienza artistica. Chiunque, tra le persone “con diversa abilità”, potrà in seguito chiedere di esporre la propria opera.

 

REALIZZAZIONE DI UN CALENDARIO

Ultimo step dell'attività progettuale, insieme alla mostra/esposizione virtuale permanente, sarà la realizzazione di un calendario che riporterà la riproduzione grafica di dodici opere prodotte.

I Destinatari e gli Operatori saranno impegnati in prima persona nella distribuzione dei calendari ai Soci delle rispettive Organizzazioni le quali, a loro volta, li distribuiranno sul proprio territorio di attività. I destinatari privilegiati saranno gli Istituti Scolastici, Parrocchie e Agenzie sociali.

La distribuzione negli Istituti Scolastici avverrà prevalentemente negli Istituti comprensivi, così da stimolare la fantasia di Alunni ed Insegnanti nella produzione di elaborati  artistici testimoniando, con l’operosita dell'iniziativa, la cultura del Volontariato.

 
Scarica la Brochure
Scarica la Locandina

 

Fine Pagina

Top
e-mail crhonlus@crhonlus.it
Home Page