News martedì 08 agosto 2023 -16:06 |
|||||
![]() ![]() |
|||||
Entra nella
MOSTRA/ESPOSIZIONE VIRTUALE PERMANENTE
|
|||||
Video Assistenza a Distanza (VAD)Il servizio è gratuito e prevede il coinvolgimento di 25 persone/utenti over 60, anche disabili, che, per le loro condizioni, non possono uscire da sole, ma sono alquanto autonome e senzienti, per cui esse restano chiuse in casa da sole. Il servizio è strutturato in modo che ciascun assistito riceva, per la durata del periodo di assistenza, un computer in comodato d'uso gratuito, collegato ad un terminale presso una nostra Associazione. L'Utente assistito non deve azionare il computer, che viene lasciato in “stand by”, consentendo all'operatore di attivarlo a distanza nelle fasce orarie concordate.
Corso per SmartphoneIl corso, gratuito, ha una durata di 6 mesi con una frequenza di 2 giorni a settimana e 2 ore per ciascuna giornata. I corsisti sono adulti, anche disabili, prevalentemente over 60. Il corso prevede l'illustrazione e l'utilizzo di collegamenti video, installazione e disinstallazione di APP, l'accesso e la gestione dei servizi on line più usati (INPS, BANCA, UFF. POSTALE, altro).
Il Salotto Ludico-Culturale “Caffè e Tisane Trine e Merletti”Accoglie, gratuitamente, adulti, anche disabili e dura 11 mesi con un incontro settimanale di 4 ore. Il salotto offre alla cittadinanza un punto di incontro per coloro che avvertono l'esigenza di avere un luogo dove, settimanalmente, possano trascorrere alcune ore in compagnia, discutendo di argomenti opportunamente scelti dal facilitatore e/o proposti dagli stessi partecipanti, magari mentre si sorseggia una tisana od un caffè.
Accompagnamento SolidaleIl servizio è gratuito ed è rivolto ad adulti anziani e/o disabili che presentano difficoltà/impossibilità ad uscire di casa da soli, per cui necessitano di un accompagnatore. Il servizio prevede uscite anche in auto per un massimo di 4 ore giornaliere per 11 mesi. Il monte ore totale disponibile per il servizio è di 1760 ore; pertanto, ciascuna delle 4 Associazioni avrà a disposizione un monte ore di 440 ore per l'attivazione del servizio.
|
|||||
In evidenza |
|||||
|
|||||
![]() ![]() |
|||||
Il progetto “INCLUSIVART” è stato realizzato, con il sostegno di “CSV Napoli” nell'ambito dell'Avviso Pubblico “Le Comunità Solidali” 2021, dalla "CRH ODV" in partenariato con le Associazioni "La Risposta ODV", "Percorsi ODV", "Salam House Giovani ODV" e "Rinascita Sociale Salam House". Il Progetto ha consentito a 10 Destinatari (minori, anziani o diversamente abili) di usufruire di 16 VISITE GUIDATE, presso siti artistici ed architettonici di Napoli e dintorni, al fine di stimolare, da un lato, un rapporto percettivo tra il visitatore e l'opera artistica e/o architettonica e, dall'altro, di consentire a ciascun Destinatario di scegliere un’opera o un dettaglio della quale produrre un bozzetto che è stato, poi, completato nell’aula-laboratorio. Le attività nell'AULA-LABORATORIO hanno consentito di perfezionare e completare le opere ritratte in bozzetti durante le VISITE GUIDATE, una selezione delle quali è stata esposta nell'area MOSTRA/ESPOSIZIONE VIRTUALE PERMANENTE presente su questo sito Internet, area che resterà sempre disponibile per i Destinatari del Progetto e per tutte le Persone che chiederanno di esporre la propria opera per rendere manifesti i propri talenti. Infine 24 elaborati sono stati utilizzati per comporre il CALENDARIO 2024 la cui funzione è di creare un ponte con le iniziative di sensibilizzazione future. I percorsi metodologici personalizzati sono strutturati da una equipe progettuale con l'obiettivo di realizzare un processo spontaneo e naturale di inclusione fra le diverse tipologie di Destinatari; questi saranno affiancati, oltre che dall'equipe, anche da Tutor ed Operatori Volontari. Entra nella MOSTRA/ESPOSIZIONE VIRTUALE PERMANENTE
|
|||||
|
|||||
![]() |
![]() |
||||
![]() |
![]() |
||||
![]() |
![]() |
||||
![]() |
![]() |
||||
![]() |
![]() |
||||
![]() |
![]() |
||||
![]() |
![]() |
||||
![]() ![]() |
|||||
![]() |
![]() |
|
||
Aggiornato a Giugno 2023 |
![]() Contattaci |